L’Osteopata: Esplorando l’Aspetto Psicologico per una Salute Duratura

Nel mondo dell’osteopatia, un aspetto fondamentale da considerare è l’influenza degli adattamenti biopsicosociali sulla salute e il benessere dei pazienti. Gli osteopati riconoscono l’importanza di comprendere come l’ambiente esterno, lo stile di vita, le esperienze e persino la personalità di una persona possano influenzare il suo stato di salute.

Il trattamento

Il trattamento osteopatico si basa sull’uso di tecniche di palpazione unite alla percezione del paziente delle sensazioni corporee, le emozioni, i pensieri e i modelli di comportamento. Questo approccio permette agli osteopati di migliorare i disturbi fisici e sostenere una guarigione più profonda, tenendo conto degli aspetti psicologici del paziente.

Gli osteopati considerano numerosi fattori nel loro approccio di cura. Questi includono le influenze ambientali esterne e le tossine ambientali, le condizioni di vita e di lavoro, le relazioni sociali, e gli aspetti che possono causare stress e malattie. Analizzano attentamente come ciascuno di questi elementi può influenzare il sistema muscoloscheletrico e gli organi del corpo, e come tali interazioni devono essere prese in considerazione durante il trattamento osteopatico.

Un aspetto cruciale del lavoro dell’osteopata è aiutare i pazienti a identificare e comprendere gli elementi del loro atteggiamento interiore e dei loro modelli di reazione e comportamento che necessitano di maggiore flessibilità per migliorare la loro salute e il loro benessere. Inoltre, gli osteopati supportano i pazienti nell’individuare dove una maggiore stabilità interiore potrebbe essere vantaggiosa.

.

Come Piccoli Cambiamenti nella Vita Quotidiana Possono Favorire la Guarigione e il Benessere

La vita quotidiana può presentare molteplici fattori “ambientali” di stress, che sommati tra loro possono limitare la nostra omeostasi e il potenziale di guarigione. Cambiare alcune abitudini o modi di pensare può essere fondamentale per migliorare la nostra salute. Sperimentare nuovi approcci, come fare regolari passeggiate nei boschi o evitare di collegare il telefono alla presa vicino al letto di notte, può fare la differenza.

Assumersi la responsabilità della propria salute e partecipare attivamente al processo di guarigione è essenziale per costruire un ambiente favorevole e sviluppare abitudini che promuovano il benessere. 

Potrebbe essere necessario riconsiderare le relazioni con amici e persone care, chiedendosi se sostengono abitudini sane o malsane.

I piccoli cambiamenti possono avere un impatto significativo a lungo termine. Una volta che diventiamo consapevoli dei benefici di questi cambiamenti e decidiamo di agire, saremo sorpresi dai risultati.  Alcuni disturbi fisici potrebbero migliorare in modo sorprendente o addirittura scomparire.

Torna in alto